X Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

GEOACR ancoraggio passivo, flessibile, in filo d’acciaio

GEOACR ancoraggio passivo, flessibile, in filo d’acciaio

Ancoraggio passivo, flessibile, modello GEOACR formato da fasci di filo d’acciaio, brevettato, tipo “CRESPO”, impiegato quale opera di fondazione per barriere paramassi, fermaneve, anti-debris flow ecc.

GEOPROTECTION costruisce e commercializza l'ancoraggio passivo, flessibile, in filo d’acciaio, mod. “GEOACR”, impiegato come struttura di fondazione delle opere di difesa del suolo, in possesso del CERTIFICATO D’IDONEITA’ TECNICA ALL’IMPIEGO (C.I.T.), rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che consente di assolvere al requisito della QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA dei materiali e prodotti da costruzione per uso strutturale, previsto dal D.M. 14.01.2008 recante le Norme Tecniche per le Costruzioni.

Tutti i modelli dei nostri ancoraggi tipo GEOACR sono realizzati con materiali di qualità e di primo impiego, conformi alle vigenti normative e sono forniti all’utilizzatore già completi di:


ELEMENTO RESISTENTE, in fasci formati da fili CRESPO, in numero dipendente dalla portata nominale dell’ancoraggio. I fili ondulati CRESPO sono costituiti da acciaio alto-resistenziale, protetto dalla corrosione mediante rivestimento in lega di zinco - alluminio;


DISTANZIATORI PLASTICI, nei quali i fasci di fili sono mantenuti distanziati reciprocamente che fungono anche da centratori dell’elemento resistente all’interno del foro nel quale esso è inserito e durante le fasi d’iniezione di miscela cementizia intasante;
ASOLA PROTETTA contro gli urti e la corrosione atmosferica con tubo e radancia pesante d’acciaio zincato, entro la quale passano i fasci di fili;


PUNTALE D’ACCIAIO, atto ad agevolare l’inserimento dell’ancoraggio entro il perforo;


CANNULA PLASTICA, corrente per tutta la lunghezza dell’ancoraggio e passante all’interno dei distanziatori, impiegata per eseguire l’iniezione di miscela cementizia da bocca del foro.

I modelli di ancoraggio “GEOACR” attualmente prodotti, certificati e disponibili sul mercato sono i seguenti:


- GEOACR 125
- GEOACR 200
- GEOACR 250
- GEOACR 300
- GEOACR 400
- GEOACR 500
- GEOACR 600
- GEOACR 750

dove il valore che identifica ciascun modello, rappresenta la portata di progetto in KN dell’ancoraggio, da confrontare con l’azione sollecitante di progetto agente sullo stesso ancoraggio.

Questo sistema è stato utilizzato nei progetti:

> ROCCA PIETORE (BL) - loc. Sopracordevole

Richiedi informazioni

invia
© 2015 Geoprotection S.r.l., P.IVA, C. Fisc. e Nr. Iscr. Reg. delle Imprese di Udine 00426770145
N. REA UD­ 259805 ­ Cap. Soc. i.v. 10.400,00 € ­ PEC info@pec.geoprotection.com
| Cookie Policy | Privacy Policy
Made in Web Industry